top of page

Scelta della CPU

  • Immagine del redattore: My tech Zone Redactor
    My tech Zone Redactor
  • 14 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

La CPU, come abbiamo detto, è il cervello del computer, quel componente che segue i calcoli e "fa funzionare" il computer.

Per questo componente troviamo diverse tipologie di prodotti, che spaziano sia sul prezzo sia sulle specifiche. Infatti, sul mercato si possono trovare cpu a partire da 70-80€ fino ad arrivare a diverse migliaia di euro.

Le marche che producono questo componente sono principalmente 2: AMD e Intel.

ovviamente la scelta della CPU si fa complicata per molti aspetti; innanzitutto i tipi di socket (gli agganci sulla scheda madre per andare a posizionare la CPU) sono diversi tra i due marchi, rendendo la scelta di quest'ultima fondamentale per la scelta della scheda madre.

Inoltre si bisogna analizzare la struttura interna di questi due processori, dato che, intel è costruito sulla base di modelli precedenti, che lo rende di fatto poco efficiente riguardo le temperature, ma molto prestante; AMD d'altra parte fornisce una ventola di raffreddamento più efficiente e più di qualità rispetto a quella di Intel, ma il processore a livello di prestazioni è leggermente inferiore.

Riguardo i prezzi sono entrambi sullo stesso piano, rendendoli effettivamente validi concorrenti fra loro.

Io mi sento di consigliarvi intel se il vostro obiettivo è il gaming mentre se vi volete incentrare più sulla produttività, modellazione 3D e montaggio video AMD fa per voi. Altro tasto dolente (di entrambi) delle CPU sono le temperature... argomento che non mi sento di trattare in questo articolo, in quanto molto delicato e complesso. Ci dedicherò un post a parte. Vi basti sapere che le CPU Cooler di stock fanno "incredibilmente schifo", soprattutto le intel.

Allego qui sotto due foto per chiarirvi le idee per quanto riguarda l'estetica.




Comments


bottom of page